World Anthropology Day – Divers3 Diseguali: quel che ci unisce e quel che ci divide
Laboratorio Scrivere l’antropologia
Torino | Libreria Libra, Via Santa Giulia 40/A
Come si comunica l’antropologia? Questo laboratorio è un esperimento di condivisione di un metodo ancora in costruzione. Ciascun partecipante sceglierà un tema e si prenderà del tempo per una breve indagine teorica e per una ricerca sul campo. Si proverà, infine, a restituire i risultati della ricerca in un articolo, scritto sotto la guida della redazione della rivista «AceTonico». Chi desidera portare avanti il lavoro potrà poi proporlo in un secondo momento per pubblicarlo sulla rivista.
Proponenti e partecipanti:
Redazione AceTonico (Accursio Graffeo, Eleonora Grossi, Marina Lombardi, Giovanna Luciano, Chiara Pedrocchi, Katarzyna Piotrowicz, Rebecca Sabatini)
Documentazione evento: Francesca Benna
Contributi realizzati:
• Laboratorio Scrivere l’antropologia: il video (Francesca Benna)
Come si comunica l’antropologia? Con un laboratorio capace di far vivere una breve “esperienza di campo” per osservare e leggere la realtà di un quartiere Torino attraverso gli occhiali dell’antropologia.
• Diario di campo: Tre continenti in un solo quartiere (illustrazioni: Vale Capo; testo: Mauro Viviani, Paolo Tortomano, Barbara Delfino, Valentina Capo)
Estratti dal diario di campo illustrato realizzato durante il “Laboratorio Scrivere l’antropologia”, in occasione degli AnthroDay 2024. Torino, sabato 17 febbraio, quartiere Vanchiglia.
• Vanchiglia in famiglia (Giovanna Luciano, Beatrice Chirio, Arianna Vitarella)
Un articolo a metà tra ricerca bibliografica e indagine sul campo, in occasione degli AnthroDay 2024. Torino, sabato 17 febbraio, quartiere Vanchiglia.